Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Huangjiu

Huangjiu
Un bicchiere di vino Shaoxing, una varietà di huangjiu
CategoriaBevanda alcolica
TipoHuangjiu
NazioneCina (bandiera) Cina
IngredientiAcqua, riso o semola di miglio, Qu
Alcolico
Coloreda giallo a marrone
Gradazione alcolica8%-20%
Temperatura di servizioservito caldo
Un esempio di Huadiao jiu

Lo Huangjiu (黄酒), che significa vino giallo, è una bevanda alcolica cinese ed è la più popolare nella zona del Jiangnan. Lo huangjiu viene prodotto mescolando cereali bolliti tra cui riso, riso glutinoso o miglio con qū come coltura iniziale, seguita da saccarificazione e fermentazione intorno a 13-18 °C per due settimane. La sua gradazione alcolica è tipicamente di 8%-20%.

Lo huangjiu è solitamente pastorizzato, invecchiato e filtrato prima dell'imbottigliamento finale per la vendita ai consumatori. La pastorizzazione rimuove le impurità e stabilizza i composti aromatici. Il processo di maturazione può essere complicato ma importante per lo sviluppo degli strati di aromi e fragranze. Alcune marche di huangjiu di prima qualità possono invecchiare fino a 20 anni. Anche se, come suggerisce il nome di huangjiu, il suo colore è tipicamente giallo chiaro e arancione, ma in realtà può variare dal chiaro al marrone. Molti famosi marchi di huangjiu utilizzano la qualità dell'acqua[1][2] coinvolta nel processo di produzione come mezzo di pubblicità e alcuni la considerano l'ingrediente più importante.

Lo huangjiu è comunemente consumato caldo, poiché la ricchezza dei composti aromatici viene rilasciata meglio quando è calda. In estate, è popolare bere lo huangjiu dolce freddo o con ghiaccio. Liaojiu (料酒) è un tipo di huangjiu utilizzato in cucina, un esempio di questo è il tipico Vino di riso Shaoxing (una delle varietà più famose di huangjiu). I principali produttori di huangjiu includono la Cina continentale e Taiwan.[2]

  1. ^ Faxin Huang, David Tiande Cai e Wai-Kit Nip, 173 Chinese Wines: Jiu, in Y. H. Hui (a cura di), Handbook of Food Science, Technology, and Engineering, vol. 4, Taylor & Francis, 2006, pp. 353–404, ISBN 9781420026337, OCLC 70288640.
  2. ^ a b Zhengping Li, Chinese Wine, Cambridge University Press, 2011, ISBN 9780521186506, OCLC 769489216.

Previous Page Next Page






هوانججيو ARZ Huangjiu Catalan Huangjiu English Huangjiu Spanish Huangjiu French חואנגג'יו HE Huangjiu ID 黄酒 Japanese Huangjiu JV 황주 (술) Korean

Responsive image

Responsive image