Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Iatromante

Lo Iatromante[1] è una parola greca il cui significato letterale è più semplicemente reso "veggente medico" o "uomo di medicina". Lo iatromante, una forma di sciamano greco, è collegato ad altre figure semimitiche come Abaris, Aristea, Epimenide, e Hermotimus.[2] Nel periodo classico, Eschilo usava il termine per riferirsi ad Apollo[3] e ad Asclepio, figlio di Apollo.[4]

Secondo Peter Kingsley, le figure degli iatromanti appartenevano a una più ampia tradizione sciamanica greca e asiatica con origini in Asia centrale.[5] La principale pratica estatica e meditativa di questi profeti-guaritori era l'incubazione (ἐγκοίμησις, enkoimesis). Più che una semplice tecnica medica, l'incubazione avrebbe consentito a un essere umano di sperimentare un quarto stato di coscienza diverso dal sonno, dal sogno o dal risveglio normale: uno stato che Kingsley descrive come "coscienza stessa" e paragona al Turīya o Samādhi dell'India delle tradizioni yogiche. Kingsley identifica il filosofo presocratico greco Parmenide come iatromante. Questa identificazione è stata descritta dall'accademico di Oxford Mitchell Miller come "affascinante" ma anche come "molto difficile da valutare come pretesa di verità".[6]

  1. ^ Lingua greca antica: ἰατρόμαντις da ἰατρός, iatros "guaritore" e μάντις, mantis "veggente".
  2. ^ Georg Luck, Arcana Mundi: Magic and the Occult in the Greek and Roman Worlds: A Collection of Ancient Texts, The Johns Hopkins University Press, 2006, pp. 500, ISBN 0-8018-8346-6.
  3. ^ Aeschylus, Eumenides l. 62.
  4. ^ Aeschylus, Suppliant Women l. 263.
  5. ^ Peter Kingsley, In the Dark Places of Wisdom, The Golden Sufi Center, 1999, p. 255, ISBN 1-890350-01-X.
  6. ^ Mitchell, Miller, "The Proem of Parmenides" in Sedley, David (ed.), Oxford Studies in Ancient Philosophy, Volume 30 (Oxford University Press, 2006), p. 15, note 24.

Previous Page Next Page






Ιατρομάντης Greek Iatromantis English Iatromante Spanish Iatromante French Iatromantis GL Iatromantis Dutch Iatromantis NB 巫覡 (古希臘) Chinese

Responsive image

Responsive image