Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Isotype

Nel graphic design e in sociologia, Isotype (un acronimo di International System of Typographic Picture Education) è un sistema basato su pittogrammi, progettato dall'insegnante e filosofo austriaco Otto Neurath e dall'illustratore Gerd Arntz per comunicare le informazioni in modo semplice e visuale, senza l'utilizzo (o con un uso limitato) della lingua scritta e parlata.

Isotype è stato sviluppato per diffondere informazioni quantitative con obiettivi sociali: nelle intenzioni originarie di Neurath, Isotype avrebbe dovuto essere utilizzato dagli insegnanti per facilitare la comprensione ai bambini, ma, alla fine, ha rivoluzionato la segnaletica pubblica, l'infografica e la rappresentazione dei dati quantitativi moderne. Attraverso un'immagine si esprimono migliaia di parole: per questo viene definito "linguaggio internazionale per immagini" o "linguaggio visivo ausiliario".

Da un punto di vista visivo deve molto alle linee pulite e all'estetica realista e Art déco. Le caratteristiche di ogni segno del sistema sono: semplicità, riconoscibilità, immediatezza. I segni non dovrebbero essere troppo dettagliati, dovrebbero essere comprensibili senza l'aiuto di parole e dovrebbero consentire un utilizzo simile a quello dei caratteri tipografici. La tavolozza cromatica viene limitata, suggerendo l'uso di solo 7 colori, sufficientemente differenti tra loro da essere sempre identificati dall'osservatore: bianco, blu, verde, giallo, rosso, marrone e nero. Neurath ha teorizzato tre livelli di lettura: “Un'immagine che fa un buon uso del sistema deve trasmettere tutte le informazioni importanti riguardo all'elemento che rappresenta. Al primo sguardo si vedono gli elementi più importanti, al secondo i meno importanti, al terzo i dettagli. Al quarto, non dovrebbe cogliersi più nulla”.

Neurath fondato l'Isotype Institute con sua moglie Marie Reidemeister.

In Isotype è possibile rintracciare obiettivi comuni con il progetto Geoscope di Buckminster Fuller.

I seguenti progetti si possono considerare derivati da Isotype:


Previous Page Next Page






Isotype Czech Isotype German Isotype (picture language) English Isotype EO Isotipo (diseño) Spanish Isotype (pictogramme) French Isotype GL איזוטייפ HE アイソタイプ Japanese ISOTYPE LA

Responsive image

Responsive image