Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mbuna

Mbuna della specie Melanochromis cyaneorhabdos. Il nome "mbuna" significa "che stanno fra i sassi"

«Nel Lago Malawi sono presenti oltre 500 specie di ciclidi. A eccezione di 4, tutte le altre si sono formate in questo lago e la loro diffusione è limitata a esso. Circa 200 specie, note localmente come mbuna, vivono in ambienti rocciosi. Una caratteristica degli mbuna è che non sono grandi viaggiatori. Un'altra è che depongono pochissime uova: la femmina di alcune specie depone non più di 5-6 uova per nidiata [...]. Si tratta di uova molto grandi (circa 6 mm di diametro) che vengono covate in bocca dalla madre fino a quando non si schiudono.»

Mbuna è un termine chichewa che indica alcune specie di ciclidi endemiche del lago Malawi. Letteralmente, il termine mbuna significa "che stanno fra i sassi", e si riferisce al comportamento tipico di questi pesci, che preferiscono nascondersi fra le rocce che nuotare in acqua aperta. Gli mbuna sono particolarmente apprezzati dagli acquariofili per i loro colori sgargianti, sebbene siano anche particolarmente aggressivi e territoriali.


Previous Page Next Page






Mbuna BAR Mbuna German Mbuna English Mbuna Spanish مبونا FA M'Buna French ムブナ Japanese Mbuna Dutch Mbuna Polish Мбуна Russian

Responsive image

Responsive image