Meldonium | |
---|---|
Nome IUPAC | |
2-(2-Carbossietil)-1,1,1-trimetilidraziniopropionato | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C6H15N2O2+ |
Massa molecolare (u) | 147.19 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 682-135-0 |
PubChem | 123868 |
DrugBank | DBDB13723 |
SMILES | C[N+](C)(C)NCCC(=O)[O-] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Solubilità in acqua | >40 mg/mL |
Indicazioni di sicurezza | |
Il meldonium (commercializzato anche con i nomi di Mildronate, Mildronāts, Mildronat e alcuni altri[1][2]) è un principio attivo impiegato nel trattamento delle coronaropatie in virtù della sua possibile capacità di vasodilatazione delle coronarie che andrebbe così a migliorare il flusso sanguigno transitante in esse incrementando di conseguenza l'apporto di ossigeno ai tessuti del cuore.[3][4]