Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mirmecomorfismo

Ragno mirmecomorfo del genere Myrmarachne (a sinistra) e formica operaia del genere Polyrhachis (a destra)

In entomologia il mirmecomorfismo è una forma di mimetismo che consiste nell'imitazione, da parte di ragni, insetti o altri artropodi, delle sembianze e talvolta del comportamento delle formiche.

Alcuni organismi utilizzano il mirmecoformismo per sfuggire a predatori quali gli uccelli o le vespe, che solitamente evitano le formiche in quanto poco appetibili ed aggressive (mimetismo difensivo); altri usano la loro somiglianza per introdursi all'interno dei formicai e predare larve e uova delle formiche (mimetismo offensivo).[1]

  1. ^ Pasteur G, A classificatory review of mimicry systems, in Annual Review of Ecology and Systematics 1982; 13: 169-199.

Previous Page Next Page