Mrs. (grafia utilizzata nell'inglese americano)[1] o Mrs (grafia utilizzata nel Regno Unito;[2][3] pronuncia inglese standard /ˈmɪsᵻz/) è un titolo onorifico della lingua inglese usato comunemente per le donne, di solito quelle che sono sposate e non usano un altro titolo come Doctor ("dottore[ssa]"), Professor ("professore[ssa]"), President ("presidente"), Dame ("dama") ecc. Nella maggioranza dei paesi del Commonwealth di solito non si usa il punto dopo il titolo, a differenza che negli Stati Uniti e in Canada.[4]
Mrs. ha avuto origine dalla contrazione del termine onorifico Mistress (femminile di Mister o di Master) che inizialmente si applicava a donne sia sposate che nubili delle classi superiori. Tra gli scrittori che utilizzarono Mrs per donne non sposate vi sono Daniel Defoe, Samuel Richardson, Henry Fielding e Samuel Johnson. La divisione in Mrs per le donne sposate e Miss per quelle nubili iniziò nel XVII secolo,[5][6] ma non divenne una regola fino all'Ottocento inoltrato.[7]
È raro che Mrs. sia scritto in una forma non abbreviata, e in tal caso non c'è una grafia standardizzata. In letteratura può comparire come missus o missis nelle parti dialogate. Una variante usata nelle opere di Thomas Hardy e di altri autori è Mis'ess, che rispecchia la sua etimologia. Misses è stato usato, ma è ambiguo, poiché viene usato normalmente come plurale di Miss. Il plurale di Mrs., Mesdames, viene dal francese. Questo può essere usato nella corrispondenza scritta, dove può anche essere abbreviato come Mmes.