Il termine periglaciale è un aggettivo che si riferisce a luoghi posti ai margini delle aree di un ghiacciaio, normalmente quelli delle ere glaciali del passato piuttosto che quelli attuali. Ovvero, nel tempo in questione, l'area non era sepolta dal ghiaccio scorrevole, ma era soggetta però a un forte raffreddamento.
Un lago periglaciale si viene a formare laddove il drenaggio naturale della topografia viene ad essere ostruito da un ghiacciaio continentale, calotta polare o ghiacciaio.