Pixelfed

Pixelfed
software
Logo
Logo
Schermata di una pagina Pixelfed
Schermata di una pagina Pixelfed
Schermata di una pagina Pixelfed
GenereSocial network
SviluppatoreDaniel Supernault
Ultima versione0.12.4 (9 novembre 2024)
Sistema operativoMultipiattaforma
Android
iOS
LinguaggioPHP
LicenzaGNU Affero General Public License, versione 3
(licenza libera)
LinguaMultilingua
Sito webpixelfed.org

Pixelfed è un servizio di social network di condivisione di immagini gratuito e open source.[1][2] La piattaforma utilizza un'architettura decentralizzata che è più o meno paragonabile ai provider di posta elettronica, il che significa che i dati degli utenti non vengono archiviati su un server centrale.[3][4] Pixelfed utilizza il protocollo ActivityPub, consentendo agli utenti di interagire con altri social network all'interno del protocollo, come Mastodon, PeerTube e Friendica . [5] Pixelfed e altre piattaforme che utilizzano questo protocollo sono considerate parte del Fediverso . [6] [7]

Molto simile a Mastodon, Pixelfed implementa feed cronologici senza algoritmi di manipolazione dei contenuti.[8][9] Si propone inoltre di essere incentrato sulla privacy senza analisi o tracciamento da parte di aziende terze.[10][11] Pixelfed raggruppa facoltativamente le foto tramite hashtag, geo-tagging e Mi piace in base a ciascun server. Permette inoltre di distinguere il pubblico in tre modi, post per post: solo follower, pubblico e non elencato. Come molte altre piattaforme social, Pixelfed consente di bloccare gli account, ma i follower devono essere preventivamente approvati dal proprietario.

  1. ^ NLnet, 2020, https://nlnet.nl/project/Pixelfed.
  2. ^ (EN) Electronic Frontier Foundation, https://www.eff.org/deeplinks/2023/02/breadth-fediverse. URL consultato il 12 febbraio 2023.
  3. ^ (EN) Klaus Unterberger, The Public Service Media and Public Service Internet Manifesto, University of Westminster Press, September 7, 2021, ISBN 9781914386299.
    «Decentralized federated platforms such as Mastodon, Peertube, or Pixelfed. Those are platform run and built by people, completely open and censorship-resistant. You have communities of people sharing common interests and no-one is profiting from it.»
  4. ^ FOSSLinux, https://www.fosslinux.com/38572/pixelfed-a-potential-open-source-alternative-to-instagram.htm. URL consultato il January 3, 2022.
  5. ^ (EN) PCMAG, https://www.pcmag.com/picks/quitting-twitter-try-these-alternative-social-media-networks?test_uuid=05n7gTzbSo0Sh5pVEDljnCi&test_variant=a. URL consultato il 12 febbraio 2023.
  6. ^ Slate, https://slate.com/technology/2019/12/jack-dorsey-open-decentralized-twitter.html.
  7. ^ (DE) mobilsicher.de, https://mobilsicher.de/ratgeber/das-fediverse-die-bessere-social-media-welt. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  8. ^ (EN) ISSN 0971-751X (WC · ACNP), https://www.thehindu.com/sci-tech/technology/internet/mastodon-announces-pixelfed-an-open-source-alternative-to-instagram/article30087768.ece.
  9. ^ (PT) Pplware, https://pplware.sapo.pt/redes_sociais/pixelfed-a-rede-social-open-source-que-e-uma-alternativa-ao-instagram/. URL consultato il 19 febbraio 2022.
  10. ^ (EN) Diverse Tech Geek, https://www.diversetechgeek.com/thoughts-on-mastodon-pixelfed/. URL consultato il 5 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Wired, https://www.wired.com/story/migrate-move-instagram-to-pixelfed-no-tracking-fediverse/. URL consultato il 2 aprile 2024.

Pixelfed

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne