Il polocrosse è uno sport di squadra, che è stato ideato pensando a una combinazione tra polo e lacrosse. Si gioca all'aperto, su un campo (il campo da gioco), a cavallo. Ogni cavaliere o amazzone utilizza un bastone di canna o fibra di vetro a cui, ad un'estremità, è attaccata una testa di racchetta con una rete di fili, in cui viene trasportata la palla, come una mazza da lacrosse. La palla è fatta di gomma spugnosa ed è larga circa quattro pollici. L'obiettivo è quello di segnare gol lanciando la palla tra i pali della porta della squadra avversaria.
La Coppa del mondo di polocrosse si tiene ogni 4 anni. Il primo torneo, tenutosi nel 2003, vide l'Australia vincitori della competizione, per poi conquistare nuovamente il trofeo nel 2007. La Coppa del Mondo del 2011 si è svolta nel Regno Unito con il Sudafrica che è diventato campione del mondo e ha fatto ritorno in patria nel 2015. La Coppa del Mondo 2019, disputata in Australia, è stata vinta dalla squadra australiana.