Ristocetina

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Ristocetina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC94H108N8O44
Massa molecolare (u)2053,89
Numero CAS1404-55-3
Numero EINECS215-770-5
PubChem16204749 e 170843004
SMILES
CC1C(C(CC(O1)OC2C3C(=O)NC(C4=CC(=CC(=C4C5=C(C=CC(=C5)C(C(=O)N3)NC(=O)C6C7=CC(=C(C(=C7)OC8=CC=C2C=C8)OC9C(C(C(C(O9)COC1C(C(C(C(O1)C)O)O)O)O)O)OC1C(C(C(C(O1)CO)O)O)OC1C(C(C(CO1)O)O)O)OC1=CC=C(C=C1)C(C1C(=O)NC(C2=CC(=C(C(=C2)O)C)OC2=C(C=CC(=C2)C(C(=O)N1)N)O)C(=O)N6)O)O)OC1C(C(C(C(O1)CO)O)O)O)O)C(=O)O)N)O
Dati farmacologici
Modalità di
somministrazione
Endovenosa
Dati farmacocinetici
EscrezioneRenale
Indicazioni di sicurezza

Ristocetina è un antibiotico prodotto dall'actinomicete Nocardia lurida, il quale elabora due sostanze con azione antibiotica, la Ristocetina A e la Ristocetina B.[1] Verso la fine degli anni '50 venne utilizzato come farmaco, il quale comprendeva una miscela di entrambi i tipi (A = 70% e B = 30%) per il trattamento di infezioni da batteri Gram positivi e Gram negativi.

  1. ^ WE. Grundy, JC. Holper; EF. Alford; CJ. Rickher; CM. Vojtko; JC. Sylvester, Ristocetin, a microbiological comparison of ristocetins A and B., in Antibiot Annu, vol. 5, pp. 158-62, PMID 13521802.

Ristocetina

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne