Shringasaurus | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Clade | † Allokotosauria |
Famiglia | † Azendohsauridae |
Genere | † Shringasaurus Sengupta et al., 2017 |
Nomenclatura binomiale | |
† Shringasaurus indicus Sengupta et al., 2017 |
Shringasaurus (il cui nome dal Sanscrito significa "lucertola cornuta") è un genere estinto di archosauromorfo allokotosauro vissuto nel Triassico medio (Anisico), in quella che oggi è la Formazione Denwa, nello stato di Madhya Pradesh, India. Il genere contiene una singola specie, ossia S.indicus. L'animale rappresenta il sister taxon di Azendohsaurus. Come i ceratopsidi, anche Shringasaurus possedeva due corna frontali, probabilmente usate per il corteggiamento.[1]