Spinosad | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Spinosina A | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C41H65NO10 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 434-300-1 |
PubChem | 17754356 |
DrugBank | DBDB08823 |
SMILES | CCC1CCCC(C(C(=O)C2=CC3C4CC(CC4C=CC3C2CC(=O)O1)OC5C(C(C(C(O5)C)OC)OC)OC)C)OC6CCC(C(O6)C)N(C)C.CCC1CCCC(C(C(=O)C2=CC3C4CC(CC4C(=CC3C2CC(=O)O1)C)OC5C(C(C(C(O5)C)OC)OC)OC)C)OC6CCC(C(O6)C)N(C)C |
Indicazioni di sicurezza | |
Spinosad | |
---|---|
![]() | |
Nomi alternativi | |
Spinosina D | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C42H67NO10 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 434-300-1 |
PubChem | 17754356 |
DrugBank | DBDB08823 |
SMILES | CCC1CCCC(C(C(=O)C2=CC3C4CC(CC4C=CC3C2CC(=O)O1)OC5C(C(C(C(O5)C)OC)OC)OC)C)OC6CCC(C(O6)C)N(C)C.CCC1CCCC(C(C(=O)C2=CC3C4CC(CC4C(=CC3C2CC(=O)O1)C)OC5C(C(C(C(O5)C)OC)OC)OC)C)OC6CCC(C(O6)C)N(C)C |
Indicazioni di sicurezza | |
Lo Spinosad è un insetticida naturale ad ampio spettro d'azione, estratto dai prodotti dal metabolismo di colture artificiali dell'attinomicete tellurico Saccharopolyspora spinosa.
Dal punto di vista chimico, il principio attivo è costituito dalla miscela di due tossine prodotte dal metabolismo dell'attinomicete, denominate, rispettivamente, spinosina A e spinosina D. Entrambe le tossine appartengono ad una categoria di sostanze ad attività biocida ancora poco note, denominate genericamente spinosoidi o spinosine.