Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Terrone

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Terrone (disambigua).

Terrone è un epiteto della lingua italiana con cui gli abitanti dell'Italia settentrionale indicano dispregiativamente gli abitanti dell'Italia meridionale. Il termine origina certamente da terra, con sviluppi non sempre chiari,[1][2][3] ed era forse legato in passato alle denominazioni di aree del sud come la Terra di Lavoro (in Campania) o la Terra di Bari e la Terra d'Otranto (in Puglia).[4] Il vocabolo è stato registrato per la prima volta nel 1950 da Bruno Migliorini, in appendice al Dizionario moderno di Alfredo Panzini.[1]

Sono attestate diverse varianti, diffuse nelle lingue regionali settentrionali, come per esempio taron in piemontese[5] o terun in lombardo.

Originariamente solo spregiativo e razzista, il termine ha acquisito nel tempo anche un'accezione scherzosa tra gli stessi meridionali.[1]

  1. ^ a b c Da dove arriva questo terrone?, su accademiadellacrusca.it, Accademia della Crusca.
  2. ^ Terrone, su dizionari.corriere.it.
  3. ^ Terrone, su garzantilinguistica.it.
  4. ^ Terrone, su treccani.it.
  5. ^ Pronuncia: /taˈruŋ/; vedi Dizionario piemontese - italiano (voce taron), su piemonteis.com. URL consultato il 10 marzo 2023.

Previous Page Next Page






Terrone AN Тэронэ BE Terrone Catalan Terrone German Terrone English Terrone Spanish Terrone French Teron LMO Тероне MK Terrone Portuguese

Responsive image

Responsive image