Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Thistlegorm

SS Thistlegorm
Ponte superiore
Descrizione generale
ArmatoreAlbyn Line
Porto di registrazioneGlasgow, Regno Unito
CostruttoriJoseph Thompson & Son
CantiereSunderland
Varo9 aprile 1940
MadrinaK.W. Black
Costo originale115 000 sterline
Entrata in servizioaprile 1941
Destino finaleaffondata il 6 ottobre 1941 nel Mar Rosso
Statorelitto
Caratteristiche generali
Dislocamento4898 t
Lunghezza126 m
Larghezza18 m
Propulsionemotore a vapore da 1380 kW
Equipaggio41
Armamento
Armamentomitragliatrice da 101mm e mitragliatrice anti-aerea da 77mm (admiralty record AFO 1524/41)
dati presi da (EN) Diving the SS Thistlegorm, su ssthistlegorm.com. URL consultato il 23 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
voci di navi mercantili presenti su Wikipedia
Vista del ponte della Thislegorm

La Thistlegorm era una nave mercantile britannica varata il 9 aprile del 1940 e affondata il 6 ottobre 1941 nel Mar Rosso, nei pressi della barriera corallina di Sha'ab Alì, nel Golfo di Suez, Sinai occidentale.

Lunga 126 metri e larga 18, è affondata praticamente intatta se si esclude la parte poppiera. La stiva numero 4 infatti era carica di munizioni e la sua esplosione causò il sezionamento dello scafo. Nei primi anni cinquanta, Jacques-Yves Cousteau ne scoprì la posizione ma non ne rivelò mai le coordinate.

Il relitto è accessibile anche al suo interno, ove si trova ancora il carico di approvvigionamenti che trasportava, come ad esempio carri armati leggeri, armi, munizioni, camionette. Il carico è perfettamente riconoscibile, nonostante le incrostazioni coralline presenti.


Previous Page Next Page