Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Torbiditi

Torbidite: Flysch di Gorgoglione, Miocene

Le torbiditi sono sedimenti clastici (sia terrigeni sia carbonatici). Sono prodotte dalla deposizione di sedimenti per opera di correnti ricche di materiale in sospensione e notevolmente più dense della massa d'acqua in cui si muovono, definite "correnti torbide"[1]. Si tratta tipicamente di depositi di mare profondo, anche se il loro meccanismo deposizionale non è esclusivo dell'ambiente sottomarino oceanico.

  1. ^ Tali correnti sono definite anche in altri modi nella letteratura geologica in lingua italiana: correnti di torbidità (dalla terminologia anglosassone: turbidity currents), "correnti di torbida" o più semplicemente "torbide".

Previous Page Next Page






ترسب عكر Arabic Turbiditlər AZ Turbidita Catalan Turbidit Czech Turbidit German Turbidite English Turbidita Spanish Turbidite French Turbidita GL タービダイト Japanese

Responsive image

Responsive image