Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Triboci

Triboci
Mappa delle tribù germaniche (Nell'ovale rosso i Triboci)

I Triboci, che probabilmente appartenevano alla grande famiglia germanica dei Suebi,[1] nonostante il nome celtico, insieme ai Vangioni e ai Nemeti[2] (anche questi due popoli di nome celtico)[3] abitavano probabilmente già al tempo di Cesare sulla sinistra del Reno, o al di qua o al di là del fiume. In seguito, come attestano le fonti, i Nemeti si trovavano nella bassa Alsazia, nell'area di Strasburgo, mentre i Vangioni e i Nemeti erano attestati lungo il Reno fino alla zona di Mogontiacum (Magonza). Al tempo di Augusto furono riuniti in un'unica organizzazione, e confinavano a ovest coi Leuci, i Mediomatrici e i Treviri, fungendo da stato cuscinetto tra Galli e Germani[4].

  1. ^ Tacito, De origine et situ Germanorum, XXVIII, 4.
  2. ^ Cesare, Commentarii de bello Gallico I 51'
  3. ^ Cesare, Commentarii de bello Gallico, trad. di Adriano Pennacini e note di Albino Garzetti, nota 4 pag. 479, Einaudi Tascabili, 1996
  4. ^ Tacito, De origine et situ Germanorum 28

Previous Page Next Page






Triboker ALS Tribocs Catalan Triboker German Triboci English Tríbocos Spanish Triboques French Triboken FY Triboci LA Triboker NDS Triboken Dutch

Responsive image

Responsive image