Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Xiston

Lo xiston di Alessandro Magno - particolare dal mosaico romano "Battaglia di Isso".

Xyston (ξυστόν, "lancia o giavellotto" in Greco antico) era una lancia da cavalleria in uso nell'Antica Grecia. Arma molto lunga, 3,5-4,25 m (11-13,9 piedi), era realizzata in legno di corniolo con una punta in metallo.

Lo xiston viene sempre citato come arma degli Hetairoi (ἑταῖροι), la cavalleria d'élite del Regno di Macedonia usata come arma risolutiva dai sovrani Filippo II di Macedonia ed Alessandro Magno nelle loro battaglie più importanti. Alla morte di Alessandro, gli hetairoi iniziarono ad essere chiamati, per l'appunto, xystophoroi (ξυστοφόροι, "portatori della lancia").

Secoli dopo le fortune dell'esercito macedone, lo scrittore greco Giuseppe Flavio, nella sua opera Bellum Judaicum, usa il termine xiston per indicare il giavellotto dell'esercito romano, il pilum.


Previous Page Next Page






Xiston Catalan Xyston German Ξυστόν Greek Xyston English Xyston Spanish Xyston EU Xyston French קסיסטון HE Xyston ID 크시스톤 Korean

Responsive image

Responsive image