Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Yersiniosi

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Yersiniosi
Yersinia enterocolitica, principale responsabile della yersiniosi
Malattia rara
Specialitàinfettivologia
EziologiaYersinia enterocolitica
Classificazione e risorse esterne (EN)
MeSHD015009
Sinonimi
Eponimi
Yersinia
...

La yersiniosi è una malattia infettiva causata da batteri appartenenti al genere Yersinia; negli Stati Uniti la maggior parte dei casi di yersiniosi è causata da Yersinia enterocolitica.

La yersiniosi, che ha maggiore incidenza nei bambini piccoli, è in genere contratta mediante il consumo di prodotti a base di carne cruda o non sufficientemente cotta, di latte non pastorizzato o l'ingestione di acqua contaminata dai batteri patogeni. È stata inoltre associata alla manipolazione di chitterlings crudo.[1][2]

  1. ^ (EN) Jones TF, From pig to pacifier: chitterling-associated yersiniosis outbreak among black infants, in Emerging Infectious Diseases, vol. 9, n. 8, agosto 2003, pp. 1007-1009, DOI:10.3201/eid0908.030103, PMID 12967503. URL consultato il 22 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Lee, LA.; Gerber, AR.; Lonsway, DR.; Smith, JD.; Carter, GP.; Puhr, ND.; Parrish, CM.; Sikes, RK.; Finton, RJ.; Tauxe, RV., Yersinia enterocolitica O:3 infections in infants and children, associated with the household preparation of chitterlings, in The New England Journal of Medicine, vol. 322, n. 14, 1990, pp. 984-987, DOI:10.1056/NEJM199004053221407, PMID 2314448.

Previous Page Next Page