Zydeco | |
---|---|
Origini stilistiche | Cajun, Blues Afro-Americano e R&B |
Origini culturali | Creoli della Louisiana del XX secolo |
Strumenti tipici | Organetto diatonico, Fisarmonica, Vest Frottoir (Rub-board Zydeco), Batteria, Chitarra, Basso elettrico |
Popolarità | Locale, eccetto un breve periodo negli anni cinquanta e metà anni ottanta negli U.S.A. |
Generi correlati | |
Swamp pop |
Lo zydeco (dal francese les haricots) è un termine utilizzato a partire dagli anni '60 per definire uno stile ibrido tra lo swamp blues, e le tradizioni musicali regionali della Louisiana, quella dei bianchi di lingua francese, gli Acadien o Cajun, e dei Creoli. Tipicamente dai ritmi veloci, e dominata dall'accordion diatonico e dal caratteristico strumento ritmico a sfregamento conosciuto col nome di rub-board o frottoir, la musica zydeco fu in origine pensata per le sale da ballo frequentate dalle persone di colore, integrando stili da ballo come il valzer, shuffle, polka, two-step, e in seguito influenze di generi moderni come reggae, hip-hop, R&B, soul, ska, rock, e musica afro-caraibica.