Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Cloruro di nichel

Cloruro di nichel
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareNiCl2·6H2O
Massa molecolare (u)129,60 (anidro)
237,70 g/mol (esaidrato)
Aspettosolido verde
Numero CAS7718-54-9
Numero EINECS231-743-0
PubChem24385 e 158404
SMILES
Cl[Ni]Cl
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)3,55 (anidro)
1,92 (esaidrato)
Solubilità in acqua640 g/L (20 °C, anidro)
2540 g/L (20 °C, esaidrato)
Temperatura di fusione1274 (anidro)
413 (esaidrato)
Temperatura di ebollizione987 °C (1.260 K) (sublima, anidro)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta pericoloso per l'ambiente tossico a lungo termine
Frasi H350i - 341 - 360d - 301+331 - 372 - 315 - 317 - 334 - 410
Consigli P273 - 281 - 302+352 - 304+340 - 309+310 [1]

Il cloruro di nichel, nome sistematico cloruro di nichel(II) o dicloruro di nichel, è il composto binario di nichel e cloro ed è anche il sale di nichel(II) dell'acido cloridrico, di formula NiCl2.

A temperatura ambiente si presenta come un solido verde inodore. È un composto tossico, allergenico, pericoloso per l'ambiente. Generalmente cristallizza da sue soluzioni acquose come esaidrato (NiCl2·6H2O).

  1. ^ scheda del cloruro di nichel(II) su IFA-GESTIS

Previous Page Next Page