Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Sossio di Miseno

Disambiguazione – "San Sossio" rimanda qui. Se stai cercando il comune italiano della provincia di Avellino, vedi San Sossio Baronia.
San Sossio di Miseno
 

Levita e Martire

 
NascitaMiseno, 275
MortePozzuoli, 19 settembre 305
Venerato daChiesa cattolica
Santuario principaleBasilica di San Sossio Levita e Martire, Frattamaggiore
Ricorrenza23 settembre
AttributiPalma del martirio, Fiamma, Vangelo, Dalmatica rossa
Patrono diFrattamaggiore,
San Sossio Baronia,
Falvaterra, Miseno

San Sossio di Miseno (Miseno, 275Pozzuoli, 19 settembre 305) è venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica. Noto anche come Sosio, fu decapitato a Pozzuoli insieme a san Gennaro, sotto Diocleziano.

Sossio è uno dei sette cosiddetti martiri puteolani - assieme ai santi Acuzio, Desiderio, Eutiche, Festo, Gennaro e Procolo - che furono decapitati nel 305 durante le persecuzioni nei confronti dei cristiani volute dall'imperatore Diocleziano. Tra loro va ricordato il vescovo di Benevento Gennaro, santo patrono di Napoli, che insieme agli altri sei compagni di fede fu condannato alla decapitazione presso il Forum Vulcani, la Solfatara di Pozzuoli.


Previous Page Next Page






Sossius English Sossio de Miseno Spanish Sosie de Misène French Sosius van Misenum Dutch Соссий Russian Сосије Мизенски Serbian Sosyo Swahili

Responsive image

Responsive image