Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Turismo LGBT

"Playa des Cavalle", spiaggia gay nella parte orientale del promontorio di Punta de ses Portes a Ibiza[1].

Il turismo LGBT è una forma di turismo rivolto a persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali che è stato attuato in questi ultimi anni nei luoghi di più ampia accettazione sociale dell'omosessualità, come l'Europa e alcuni siti dell'America del Nord in particolare. Tali destinazioni e strutture vengono selezionate per essere "gay-owned" (cioè di proprietà e/o gestite da gay) o gay-friendly.

È un mercato che nel 2020 produceva un fatturato complessivo di 200 miliardi di dollari[2], e che coinvolge agenzie di viaggio, operatori turistici, linee di crociera e aeree, enti del turismo nazionali o regionali.

Il turismo LGBT è legato anche ad eventi come i Pride o i festival, o a mete come i Paesi in cui si possono celebrare i matrimoni tra persone dello stesso sesso, o in cui trascorrere la luna di miele in sicurezza[3].

  1. ^ Informacja o Playa des Cavalle w serwisie ibiza-spotlight.com, dostęp 2009-08-27
  2. ^ Il turismo Lgbtq vale 200 miliardi di dollari nel mondo, 2,7 in Italia, su lastampa.it. URL consultato il 21 settembre 2021.
  3. ^ (ES) Gareth Rubin, Los 10 mejores lugares a donde las parejas gay pueden ir de luna de miel, su cnnespanol.cnn.com, CNN in spagnolo, 26 maggio 2014.

Previous Page Next Page






سياحة المثليين Arabic Twristiaeth hoyw CY LGBT-Tourismus German Turizmê LGBTy DIQ LGBTQ tourism English Turismo LGBT Spanish Tourisme gay French תיירות גאה HE LGBTツーリズム Japanese LGBT 관광 Korean

Responsive image

Responsive image