Supereone[1] | Eone | Ma1 |
---|---|---|
Fanerozoico | 538,8 ±0,6 | |
Precambriano | Proterozoico | 2500 |
Archeano | 4031 ±3 | |
Adeano | 4567 | |
1 Ma = Milioni di anni fa |
L'Adeano (dal greco Ade, "Inferi": mondo dominato dal calore) è l'eone che rappresenta la prima suddivisione del tempo geologico nella storia del nostro pianeta. Ebbe inizio circa 4567 milioni di anni fa (Ma) e terminò circa 4031 Ma con il passaggio al successivo eone Archeano.
La Commissione Internazionale di Stratigrafia lo considera tuttora un periodo informale e non è caratterizzato da un limite preciso per il suo inizio.[2][3] L'Adeano appartiene al Precambriano, un'unità geocronologica informale. Questo eone venne definito per la prima volta dal geologo Preston Cloud nel 1972 allo scopo di dare un nome al periodo antecedente alla formazione delle rocce più antiche sulla Terra.