Anas platyrhynchos

Disambiguazione – "Germano reale" rimanda qui. Se stai cercando la locomotiva, vedi The Mallard.
Germano Reale
Femmina (sinistra) e maschio (destra)
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognarhes
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnatinae
TribùAnatini
GenereAnas
SpecieA. platyrhynchos
Nomenclatura binomiale
Anas platyrhynchos
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Anas boschas (Linnaeus, 1758)
(fonte: WoRMS)

Nomi comuni

Anatra selvatica, Capoverde, Colloverde, Germano reale, Maliardo[senza fonte], Malardo[2]

Areale

Il germano reale (Anas platyrhynchos Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia degli Anatidae noto in Italia anche come capoverde.[3]

Viene considerato il capostipite della maggior parte delle razze domestiche dell'anatra, ad eccezione di quelle derivate dall'anatra muta o muschiata e gli incroci zootecnici avvenuti con quest'ultima.[senza fonte]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2008, Anas platyrhynchos, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Definizione di malardo, su Treccani.it, Treccani. URL consultato il 27 novembre 2023.
  3. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 7 luglio 2014.

Anas platyrhynchos

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne