Babuino | |
---|---|
Autore | sconosciuto |
Data | 1576 |
Materiale | tufo scolpito, granito grigio |
Ubicazione | Via del Babuino, Roma |
Coordinate | 41°54′27.98″N 12°28′46.71″E |
Il Babuino (in dialetto romanesco Babbuino) è una delle sei statue parlanti di Roma.
È la raffigurazione di un “sileno giacente” su una base rocciosa, chiamato dal popolo di Roma “babbuino” perché così brutto e deforme da poter essere paragonato ad una scimmia. Una tesi interessante, ma non dimostrata, vuole che in realtà il termine "babbuino" non sia altro che una variante fonetica del diffuso termine popolare "babbione". Questo, a sua volta, deriverebbe dal latino "bambalio, bambalionis" avente significato di "vecchio svanito e cialtrone; imbecille"[1]: la posa e l'espressione del Sileno, in effetti, potrebbero indurre un tale caustico giudizio.