Bad Romance singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Lady Gaga |
Pubblicazione | 23 ottobre 2009 |
Durata | 4:54 |
Album di provenienza | The Fame Monster |
Genere | Dance pop |
Etichetta | Interscope |
Produttore | RedOne, Lady Gaga |
Registrazione | 2008 |
Formati | CD, 7", download digitale |
Note | miglior interpretazione vocale pop femminile 2011 Miglior videoclip 2011 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | Belgio[1] (vendite: 15 000+) Germania (3)[2] (vendite: 450 000+) Giappone[3] (vendite: 200 000+) Russia[4] (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | Australia (11)[5] (vendite: 770 000+) Canada (7)[6] (vendite: 560 000+) Danimarca[7] (vendite: 30 000+) Francia[8] (vendite: 250 000+) Italia (2)[9] (vendite: 60 000+) Norvegia (8)[10] (vendite: 480 000+) Nuova Zelanda (4)[11] (vendite: 120 000+) Regno Unito (3)[12] (vendite: 1 800 000+) Spagna (2)[13] (vendite: 80 000+) Svezia (2)[14] (vendite: 80 000+) Svizzera[15] (vendite: 30 000+) |
Dischi di diamante | Brasile[16] (vendite: 160 000+) Stati Uniti[17] (vendite: 11 000 000+) |
Lady Gaga - cronologia | |
Logo | |
Bad Romance è un singolo della cantante statunitense Lady Gaga, pubblicato il 23 ottobre 2009 come primo singolo tratto dall'EP The Fame Monster.
Considerato uno dei brani più popolari della cantante, è diventato una hit mondiale e nel 2010 ha venduto circa 9.7 milioni di copie, diventando il secondo singolo più venduto a livello globale di quell'anno, dietro solo a Tik Tok di Kesha.[18] Nel 2013 è arrivato a vendere, solamente negli Stati Uniti, 10 milioni di copie digitali, diventando il primo singolo nella storia di un'artista femminile a ricevere il "Digital Diamond Award" dalla RIAA.[19][20] Ad oggi, le stime di vendita si attestano intorno alle 12 milioni di copie vendute mondialmente.[21]
Tra i numerosi premi, ha ricevuto due Grammy Awards come Miglior performance vocale femminile pop e, per la clip, come Miglior video in forma corta; il video è stato anche onorato con 7 MTV Video Music Awards, risultando uno dei più premiati della storia.[22] Secondo la rivista TIME, il brano e il video sono rispettivamente tra i 100 migliori e i 30 migliori della storia.[23][24] Billboard ha invece decretato il videoclip come il migliore del ventunesimo secolo.[25]