Benzidamina

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Benzidamina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC19H23N3O
Massa molecolare (u)309,41
Numero CAS642-72-8
Numero EINECS211-388-8
Codice ATCA01AD02
G02CC03
PubChem12555
DrugBankDBDB09084
SMILES
CN(C)CCCOC1=NN(C2=CC=CC=C21)CC3=CC=CC=C3
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante
attenzione
Frasi H302 - 319
Consigli P305+351+338 [1]

La benzidamina (o benzidammina) è un principio attivo anti-infiammatorio appartenente alla famiglia dei FANS, sottogruppo dei non-acidi. Agisce con due meccanismi: inibendo l'enzima fosfolipasi A2, che degrada i fosfolipidi di membrana per il rilascio di acido arachidonico e, a concentrazioni elevate, anche sulla ciclossigenasi rallentando quindi la conversione dell'acido arachidonico a prostaglandine, principali mediatrici endogene dell'infiammazione e del dolore. A differenza di altri FANS la benzidamina, se utilizzata alle dosi terapeutiche, non inibisce la ciclossigenasi né la lipossigenasi e non sarebbe causa della patologia ulcerosa gastro-duodenale.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 20.09.2012, riferita al cloridrato

Benzidamina

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne