Ginepro | |
---|---|
Ginepro comune (Juniperus communis) nel Parco nazionale del Gran Sasso | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Pinophyta |
Classe | Pinopsida |
Ordine | Pinales |
Famiglia | Cupressaceae |
Genere | Juniperus L. |
Specie | |
Juniperus L., più comunemente noto come ginepro, è un genere di piante della famiglia delle Cupressaceae[1], comprendente 60 specie legnose, arboree e arbustive, tra cui sette[2] spontanee della flora italiana e adatte alla selvicoltura. Il genere è diffuso praticamente in tutto l’emisfero boreale (bacino del Mediterraneo, Africa settentrionale, Europa, Caucaso - Antille, Nord America - Giappone, Cina, Himalaya).