Majungasaurinae

Majungasaurinae
Scheletro montato allo Stony Brook University
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineTheropoda
Famiglia†Abelisauridae
SottofamigliaMajungasaurinae
Lavocat, 1955
Nomenclatura binomiale
† Majungasaurus crenatissimus
(Depéret, 1896)
Sinonimi

Majungasaurini Tortosa et al., 2014 vide Delcourt, 2018

Sottogruppi

Majungasaurinae (da Majungasaurus, il cui nome a sua volta significa "lucertola di Mahajanga") è una sottofamiglia estinta di grandi dinosauri teropodi vissuti nel Cretaceo superiore in Madagascar, India e Francia. Majungasaurinae rappresenta un sottogruppo all'interno della famiglia Abelisauridae, un clade endemico del Gondwana i cui membri sono caratterizzati crani corti e profondi, dotati di irrobustimenti ossei che talvolta creano delle vere e propria corna sul capo, e braccia atrofizzate. Le due sottofamiglie di Abelisauridae sono Carnotaurinae, di cui fa parte Carnotaurus uno dei generi meglio conosciuti, e Majungasaurinae, di cui fa parte Majungasaurus uno dei generi di teropodi più studiati dell'emisfero australe. I loro antenati emersero nel Giurassico medio e il clade raggiunse il Cretaceo superiore fino alla loro estinzione nell'estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene.

I Majungasaurinae erano predatori bipedi di taglia media, ma si muovevano relativamente lentamente. Le loro robuste gambe erano adatte a camminare e sopportare il peso dell'animale, ma non per correre agilmente. Presentano crani alti e profondi con mascelle potenti, ma braccia corte e rigide, prive di carpali nei polsi. La loro andatura relativamente lenta, lo spesso cranio e le corte braccia li rendeva perfetti per cacciare grandi prede come i lenti sauropodi con cui condividevano il loro habitat. I loro antenati vivevano in un continente meridionale unificato, il Gondwana, durante il Cretaceo inferiore, ma con la divisione della massa terrestre si sono distinti dai loro cugini sudamericani e infine l'uno dall'altro.


Majungasaurinae

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne