Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Grotte preistoriche di Yagul e Mitla al centro della valle di Oaxaca | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | culturale |
Criterio | C (iii) |
Pericolo | Non indicato |
Riconosciuto dal | 2010 |
Scheda UNESCO | (EN) Prehistoric caves of Yagul and Mitla in the Central Valley of Oaxaca (FR) Scheda |
Mitla è un sito archeologico precolombiano e uno dei maggiori centri della cultura degli Zapotechi. La zona archeologica si trova all'interno della municipalità di San Pablo Villa de Mitla. Monte Albán era il centro politico più importante mentre Mitla era quello religioso più importante. Il nome Mitla deriva dalla lingua Nahuatl, dalla parola Mictlán, che era il luogo dei morti o le terre dell'oltretomba. Il nome in lingua zapoteca è Lyobaa, che significa "luogo di riposo". Il nome quindi è una trascrizione in lingua spagnola del nome azteco. Mitla possiede mosaici raffinati, disegni geometrici che ricoprono tombe, pannelli, stucchi, e anche interi muri. I mosaici sono fatti con piccole pietre incastonate assieme senza l'uso di malta.[1][2]