Plasencia comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Spagna |
Comunità autonoma | Estremadura |
Provincia | Cáceres |
Amministrazione | |
Alcalde | Fernando Pizarro dal 2011 |
Territorio | |
Coordinate | 40°01′58.8″N 6°06′00″W |
Altitudine | 430 m s.l.m. |
Superficie | 218 km² |
Abitanti | 41 002 (2012) |
Densità | 188,08 ab./km² |
Comuni confinanti | Aldehuela de Jerte, Cabezabellosa, Cañaveral, Carcaboso, Casas del Castañar, Galisteo, Gargüera, Holguera, Malpartida de Plasencia, Oliva de Plasencia, Riolobos, Valdeobispo |
Altre informazioni | |
Lingue | Spagnolo |
Cod. postale | 10600 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 10148 |
Targa | CC |
Patrono | San Fulgenzio e Vergine del Porto |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Plasencia (in estremegno Prasencia) è un comune spagnolo di 41 002 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Estremadura in provincia di Cáceres. È una città fortificata su una collina a destra del fiume Jerte ai confini fra Estremadura e Castiglia sulla Ruta de la Plata, antico itinerario in cui scorre il fiume Ambroz affluente del Tago, separazione naturale fra le montagne delle Sierra de Tormantos e di Tras la Sierra. È capoluogo della comarca più meridionale della provincia di Cáceres. È sede vescovile e conserva diversi monumenti medioevali e rinascimentali.