Principato di Ratisbona | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome ufficiale | Fürstentum Regensburg |
Lingue ufficiali | tedesca |
Capitale | Ratisbona |
Parte di | Confederazione del Reno |
Politica | |
Forma di Stato | Monarchia |
Nascita | 1803 con Karl Theodor Anton Maria von Dalberg |
Causa | secolarizzazione del Vescovato di Ratisbona |
Fine | 1810 con Karl Theodor Anton Maria von Dalberg |
Causa | cessione al Regno di Baviera |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Ratisbona |
Economia | |
Valuta | Tallero di Ratisbona |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Cattolicesimo |
Religioni minoritarie | Protestantesimo, ebraismo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Succeduto da | ![]() |
Il Principato di Ratisbona fu uno stato della Germania esistito dal 1803 al 1810. La sua capitale era la città di Ratisbona, oggi in Baviera.