Provincia del Chubut provincia | |
---|---|
(Es) Provincia del Chubut / (Cy) Talaith Chubut | |
Localizzazione | |
Stato | Argentina |
Amministrazione | |
Capoluogo | Rawson |
Governatore | Ignacio Torres (PRO) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 43°18′S 65°06′W |
Altitudine | 447 m s.l.m. |
Superficie | 224 686 km² |
Abitanti | 509 108 (2010[1]) |
Densità | 2,27 ab./km² |
Dipartimenti | 15 |
Province confinanti | Río Negro Santa Cruz Los Lagos Cile Aysén Cile |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC-3 |
ISO 3166-2 | AR-U |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La provincia del Chubut (Talaith Chubut in gallese) è una provincia dell'Argentina. Essa è ubicata nella parte meridionale del nord, si estende nella Patagonia, in senso N-S tra il 42º parallelo (confine con la provincia di Río Negro), e il 46º parallelo di latitudine sud (confine con la provincia di Santa Cruz), e in senso W-E tra il Cile (nella cordigliera delle Ande) e l'Oceano Atlantico, nel suo settore chiamato Mare Argentino.
Il nome della provincia deriva dalla parola tehuelche chupat, che significa "trasparente", corrispondente alla loro descrizione del fiume Chubut.
La maggiore città, con 180 000 abitanti, è Comodoro Rivadavia nel sud della provincia. Il capoluogo amministrativo è Rawson (40.000 abitanti). Altre città importanti sono Puerto Madryn, Trelew, Esquel e Sarmiento. Gaiman è un centro culturale e demografico della regione nota come "Y Wladfa" in cui sono concentrati i gallesi-argentini. Le 25 000 persone di lingua gallese nella regione del Chubut[2] sono concentrate negli insediamenti originari gallesi di Trelew e Trevelin.