Sargon II

Disambiguazione – Se stai cercando il videogioco, vedi Sargon II (videogioco).
Sargon II
Bassorilievo di Sargon II in alabastro, 700 a.C. ca., Museo nazionale iraniano, Baghdad
Re d'Assiria
In carica721 a.C. –
705 a.C.
PredecessoreSalmanassar V
SuccessoreSennacherib
Re di Babilonia
In carica710 a.C. –
705 a.C.
PredecessoreMarduk-apla-iddina II
SuccessoreSennacherib
Altri titoliRe di Sumer e Akkad
Re dell'universo
FigliSennacherib
Bassorilievo raffigurante Sargon II ed un suo dignitario, dal palazzo reale di Sargon a Dur-Sharrukin, ora Khorsabad in Iraq, scoperto da Paul-Émile Botta nel 1843

Sargon II (in accadico Šarru-ukīn 𒈗𒄀𒈾 LUGAL-GI.NA) (fl. VIII secolo a.C.) è stato un re degli Assiri. Regnò dal 721 al 705 a.C.

Succedette a Salmanassar V nel 721 a.C.. Non è chiaro se egli fosse figlio di Tiglat-Pileser III o se fosse un usurpatore privo di legame parentale con la famiglia reale o ancora membro di un ramo secondario. Nelle sue iscrizioni raramente faceva riferimento ai suoi predecessori. Assunse il nome "Sargon" (comunemente reso come Šarru-kīn, ovvero 'il re è legittimo', sebbene gli studiosi propendano per una resa diversa, Šarru-ukīn, ovvero "egli (il dio) ha reso il re stabile") come centinaia di anni prima il sovrano Sargon di Accad). La forma del nome più comunemente usata, Sargon, è di derivazione biblica.


Sargon II

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne