Wolfsburg Città extracircondariale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 52°25′23″N 10°47′14″E |
Altitudine | 63 m s.l.m. |
Superficie | 204,61 km² |
Abitanti | 123 949[1] (31-12-2021) |
Densità | 605,78 ab./km² |
Comuni confinanti | Lehre, Königslutter am Elm, Groß Twülpstedt, Velpke, Danndorf, Calberlah, Osloß, Weyhausen, Tappenbeck, Jembke, Tiddische, Rühen |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38400-38448 |
Prefisso | 05361-05363, 05365-05366, 05308 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 1 03 000 |
Targa | WOB |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Wolfsburg (pronuncia tedesca [ˈvɔlfsbʊʀk][2]; in basso tedesco Wulfsborg, nell'italiano colloquiale Volsburgo) è una città extracircondariale (targa WOB) di 123 949 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania, nota per essere la sede dell'industria automobilistica Volkswagen.
Fa parte della Regione metropolitana di Hannover-Braunschweig-Gottinga-Wolfsburg.