I-31 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Tipo | Sommergibile portaerei |
Classe | I-15 |
Proprietà | Marina imperiale giapponese |
Cantiere | Yokosuka Navy Yard[1] |
Impostazione | 6 dicembre 1939 |
Varo | 13 marzo 1941 |
Completamento | 30 maggio 1942[1] |
Radiazione | 1º agosto 1943[1] |
Destino finale | Affondato il 13 giugno 1943 dalla Frazier[2] |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | |
Lunghezza | 108,5 m |
Larghezza | 9,3 m |
Pescaggio | 5,12 m |
Profondità operativa | 100 m |
Propulsione | 2 motori diesel da 12.400 hp (9.247 kW) 2 motori elettrici da 2.000 hp (1.491 kW) 2 eliche |
Velocità | |
Equipaggio | 101 tra ufficiali e marinai |
Armamento | |
Armamento | 6 tubi lanciasiluri da 533 mm (17 siluri imbarcati) 1 cannone da 14 cm/50 cal. |
Mezzi aerei | 1 Yokosuka E14Y |
voci di sottomarini presenti su Wikipedia |
L'I-31 (イ-31?) era un sommergibile portaerei della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe I-15.