Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


I-31

I-31
Descrizione generale
TipoSommergibile portaerei
ClasseI-15
Proprietà Marina imperiale giapponese
CantiereYokosuka Navy Yard[1]
Impostazione6 dicembre 1939
Varo13 marzo 1941
Completamento30 maggio 1942[1]
Radiazione1º agosto 1943[1]
Destino finaleAffondato il 13 giugno 1943 dalla Frazier[2]
Caratteristiche generali
Dislocamento
  • emersione: 2589 t
  • immersione: 3654 t
Lunghezza108,5 m
Larghezza9,3 m
Pescaggio5,12 m
Profondità operativa100 m
Propulsione2 motori diesel da 12.400 hp (9.247 kW)
2 motori elettrici da 2.000 hp (1.491 kW)
2 eliche
Velocità
Equipaggio101 tra ufficiali e marinai
Armamento
Armamento6 tubi lanciasiluri da 533 mm (17 siluri imbarcati)
1 cannone da 14 cm/50 cal.
Mezzi aerei1 Yokosuka E14Y
voci di sottomarini presenti su Wikipedia

L'I-31 (イ-31?) era un sommergibile portaerei della Marina imperiale giapponese, appartenente alla classe I-15.

  1. ^ a b c (EN) HIJMS Submarine I-31:Tabular Record of Movement, su combinedfleet.com.
  2. ^ Data e nave autrice dell'affondamento sono contestati. Gli autori Hiroshi Nishida e Hansgeorg Jentschura indicano entrambi il 13 maggio, mentre Norman Polmar e Bob Hackett riportano il 12 maggio. Roger Chesneau è l'unico a riportare la data del 13 giugno. Nishida, Jentschura e Chesneau attribuiscono l'affondamento alla Frazier, mentre Norman Polmar e Bob Hackett alla Edwards

Previous Page Next Page