Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Pinax

Disambiguazione – "Pinakes" rimanda qui. Se stai cercando l'opera di Callimaco, vedi Pinakes (Callimaco).
Persefone e Ade seduti sul trono (V secolo a.C.), pinax conservato presso il Museo nazionale della Magna Grecia di Reggio Calabria

Un pinax, al plurale pinakes, (in greco πίναξ, plurale πίνακες) è, nell'uso dell'archeologia moderna, una tavoletta votiva in legno dipinto o un bassorilievo in terracotta, marmo o bronzo generalmente appeso sulle pareti dei santuari o sugli alberi sacri nell'antica Grecia.

Originariamente il termine indicava genericamente una tavola o quadretto dalla superficie piatta, in particolare una Tavoletta cerata usata per scrivere. Per estensione il termine è andato ad indicare le immagini votive appese nei santuari.


Previous Page Next Page






Пінака BE Pínax Catalan Pinax German Pinax English Pínax Spanish Pinaks Finnish Pinax French Pinax Hungarian Pinaks Polish Пинака Russian

Responsive image

Responsive image