Cultura della Germania

Disambiguazione – "Cultura tedesca" rimanda qui. Se stai cercando l'omonima rivista, vedi Cultura tedesca (rivista).
Il Castello di Neuschwanstein - uno dei simboli del Romanticismo tedesco - e il centro di "economia ricreativa" a Berlino.

La cultura della Germania ha attraversato nel corso dei secoli l'intero mondo di lingua tedesca; fin dalle sue radici è stata modellata dalle principali correnti intellettuali e dalla cultura popolare del continente europeo, oltre che dalla religione e dal secolarismo. Storicamente la Germania è stata chiamata "Das Land der Dichter und Denker" (il paese dei poeti e dei pensatori)[1].

Esiste una svariata serie di giorni festivi, improntati sia alla cultura religiosa che al laicismo. Il paese è particolarmente noto per le sue celebrazioni tradizionali dell'Oktoberfest a Monaco di Baviera, per la cultura del carnevale e della vigilia di Natale (a livello mondiale conosciuta come "Weihnachten")[2][3]. Il 3 ottobre è stato dichiarato festa nazionale a partire dal 1990 e viene celebrato come Giorno dell'unità tedesca ("Tag der Deutschen Einheit"). L'UNESCO ha inscritto 50 siti del suo territorio nell'elenco del patrimonio dell'umanità[4].

La Germania si è posizionata al secondo posto tra le nazioni più rispettate del mondo, tra un insieme di 50 paesi, nel 2013[5]. Un sondaggio d'opinione globale condotto per la BBC ha rivelato che il paese è riconosciuto per costituire l'influenza culturalmente più positiva del pianeta nel 2011, nel 2013 e ancora nel 2014[6][7][8].

  1. ^ Wasser, Jeremy, Spätzle Westerns, in Spiegel Online International, 6 aprile 2006. URL consultato il 28 marzo 2011 (archiviato il 27 aprile 2011).
  2. ^ MacGregor, Neil, The country with one people and 1,200 sausages, su bbc.com, BBC, 28 settembre 2014. URL consultato l'11 dicembre 2014 (archiviato il 10 dicembre 2014).
  3. ^ Christmas Traditions in Austria, Germany, Switzerland, su german-way.com, German Ways. URL consultato il 12 dicembre 2014 (archiviato il 25 dicembre 2014).
  4. ^ World Heritage Sites in Germany, su worldheritagesite.org, UNESCO. URL consultato il 3 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2010).
  5. ^ Anholt-GfK Nation Brand Index 2013, su gfk.com, GfK, 14 novembre 2013. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2015).
  6. ^ Views of US Continue to Improve in 2011 BBC Country Rating Poll, in Worldpublicopinion.org, 7 marzo 2011. URL consultato il 28 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2011).
  7. ^ BBC poll: Germany most popular country in the world, BBC, 23 maggio 2013. URL consultato il 28 marzo 2011 (archiviato il 23 maggio 2013).
  8. ^ World Service Global Poll: Negative views of Russia on the rise, in BBC.co.uk, 4 giugno 2014. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato il 12 agosto 2014).

Cultura della Germania

Dodaje.pl - Ogłoszenia lokalne